Quinta Parete

Noi tra di voi

Acquerelli e foto: la città com’era e com’è oggi

di Giuseppe Anti, su L’Arena di Verona del 3 gennaio 2015

Le vedute di Ulderico Marotto del 1950 a confronto con l’attualità. Sul sito internet del giornale un viaggio nel tempo per immagini

 

A New York i vecchi giapponesi si ritrovano al Central Park, per raccogliere sotto le piante femmina di Ginko Biloba i semi da tostare, nonostante la puzza da pipì di gatto. In questi giorni alla Gran Guardia un’altra etnia minoritaria si ritrova: i vecchi veronesi di città, incantati davanti alle vedute di Ulderico Marotto, che negli anni Cinquanta ha dipinto ad aquerello e a tempera vicoli e piazzette. Suggestione giapponese, sembra di sentire anche davanti ai quadri quell’odore, che era caratteristico in molti angoli del centro (dove sono finiti i gatti randagi? C’è stata una mutazione antropologica del gatto: da animale di strada a strettamente domestico. In quei vicoli oggi capita di leggere cartelli «smarrito gatto». Impensabile nella Verona di Marotto, dove un gatto non scappava, divorziava dalla casa).
Ci sono state giornate con 500 visitatori in mostra, dicono gli organizzatori dell’associazione Quinta parete, sorpresi dal successo. Capannelli di fronte ai quadri. «Qui abitava l’Elvira che veniva a fare le punture in casa, e suo marito che ti portava il latte sulla porta nella bottiglia di vetro con il tappo di stagnola».
I nipotini strabuzzano gli occhi di fronte alla prova pittorica di quanto racconta sempre il nonno: «Giocavamo in strada». La città antica come un parco giochi, e in strada anche le galline. Erano gli anni Cinquanta, poi gli acquerelli cominciano a infoltirsi di automobili in sosta (cos’è questa in via Ponte Pietra, una Giulietta?) e oggi… Fate il confronto (spesso è impietoso) nella galleria fotografica che è sul sito internet del giornale, dove le vedute veronesi di Marotto sono affiancate da una fotografia presa nello stesso punto in cui il pittore dipinse. Potete lasciare un commento sul sito, sarà come trovarsi a rievocare. Cos’è quella che sembra una statuetta in vicolo Raggiri? C’era un antiquario, lì? Non c’era l’uscita secondaria dalla bottega di dischi di Paolo Tomba? Continua su internet, il «bar degli Studenti» (via Mazzini) del nuovo millennio.

Cliccate sotto per la promozione speciale: il catalogo con lo sconto, presentando una copia de L’Arena

Giuseppe Anti

Allegati:

Scarica il PDF dell'articolo


Prossimi Appuntamenti

15

Apr

2023


𝘍𝘪𝘯 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 ’20-30, 𝘪𝘯𝘤𝘢𝘳𝘯𝘢𝘯𝘥𝘰𝘴𝘪 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘧𝘢𝘴𝘤𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘦𝘴𝘰𝘵𝘪𝘤𝘰, 𝘦 𝘱𝘰𝘪 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘥𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢, 𝘤𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘪𝘯𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘮𝘦𝘳𝘪𝘤𝘢𝘯𝘪, 𝘳𝘶𝘮𝘣𝘢, 𝘴𝘢𝘮𝘣𝘢, 𝘮𝘢𝘮𝘣𝘰, 𝘤𝘢𝘭𝘺𝘱𝘴𝘰, 𝘤𝘩𝘢-𝘤𝘩𝘢-𝘤𝘩𝘢 𝘦 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘯𝘪 𝘤𝘪 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘱𝘯𝘰𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰FacebookTwitteremail

21

Apr

2023


Due ore di energia sulla scia del rock progressive in omaggio a LE ORME e PFMFacebookTwitteremail

Noi tra di Voi!

Abbiamo abbattuto la “nostra” quarta parete: non vogliamo nessun tipo di barriera impenetrabile tra il pubblico e il proscenio sul quale ci muoviamo. Così, a definire il confine culturale tra noi e il mondo del teatro – di tutto il teatro, ma anche del più ampio settore della cultura – immaginiamo solo una quinta parete. La parete che non c’è! Quella parete che limita la nascita di nuovi progetti, di nuove idee, di nuovi slanci…quella parete che limita la comunicazione e la diffusione degli eventi nel tessuto della città. Proprio come in un teatro antico, aperto a tutti e da ogni lato, un teatro con un palcoscenico circolare dove gli spettatori possano essere ancora più vicine agli attori, agli autori… agli artisti . E noi tra di loro, a promuovere e organizzare eventi che arricchiscano lo spazio culturale della città, a creare opportunità per artisti e nuovi talenti per esibirsi, per far valere la loro arte. E noi tra di Voi con un gruppo di esperti e appassionati ma anche di giovani intraprendenti, perché l’arte e la cultura possano far parte della vita di tutti i giorni.


Hanno patrocinato i nostri eventi...



Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio

...e diverse Circoscrizioni territoriali