Eventi Organizzati

Noi tra di voi

D’Autore. Percorso sul cantautorato italiano e internazionale

D’Autore: ad Arbizzano importanti appuntamenti musicali Il 4 marzo, sul palco, l’artista internazionale Deborah Kooperman Presso il Teatro di Villa Albertini, ad Arbizzano di Negrar di Valpolicella, prende il via una nuova rassegna dal titolo D’Autore. Il calendario di spettacoli, sotto l’egida dell’Associazione Culturale Quinta Parete per la direzione artistica di Federico Martinelli, vede il sostegno dell’Amministrazione Comunale tramite l’Assessorato alla Cultura. È l’Assessore Coeli a tracciare le finalità del… […] Leggi Tutto

Miss Magic. Tributo ad Amy Winehouse

Nuovo appuntamento musicale, il 14 gennaio, presso il Teatro di Villa Albertini con il concerto Miss Magic. Amy Winehouse tribute. L’evento organizzato dall’Associazione Culturale Quinta Parete e con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Negrar di Valpolicella propone una varietà di pezzi della cantautrice e produttrice discografica britannica attraverso uno show di musica soul, jazz, rhythm and blues che accompagnerà il pubblico in un viaggio fantastico: orizzonte musicale… […] Leggi Tutto

Donna. Storie di donne nella canzone pop e d’autore

Venerdì 25 novembre alle 21:00, in occasione della celebrazione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione Comunale di Negrar di Valpolicella propone un evento appositamente realizzato che vedrà musicisti e cantanti alternarsi sul palco del Teatro di Villa Albertini ad Arbizzano. A ideare il progetto – sotto l’egida dell’Assessorato ai Servizi Sociali e dell’Assessorato alla Cultura – è Federico Martinelli dell’Associazione Culturale Quita Parete. Franca Righetti, Assessore al… […] Leggi Tutto

Franco Gobbetti. Oniricamente: le ragioni della fantasia

Sabato 30 aprile alle 18:00 – presso Sala Espositiva “Renato Birolli” sita all’ex Macello di Verona – inaugura “Franco Gobbetti. ONIRICAMENTE. Le ragioni della fantasia”, mostra antologica dedicata all’artista Franco Gobbetti nato e formatosi artisticamente a Verona e trasferitosi a Desenzano del Garda dove ha vissuto e sviluppato la sua attività artistica e lavorativa. L’esposizione – con la partecipazione della 1^ Circoscrizione di Verona Centro Storico e il Patrocinio della… […] Leggi Tutto

Carradore. L’emozione ritrovata nella tranquillità

Presso la sala espositiva Bipielle Arte, la Fondazione Banca Popolare di Lodi ospita l’artista veronese Vittorio Carradore che sarà protagonista di un’importante mostra antologica che ripercorre gli ultimi vent’anni di un’attività pittorica iniziata quarant’anni fa. L’esposizione è Organizzata dall’Associazione Quinta Parete di Verona con il sostegno del CDI – Centro Diagnostico Italiano e la collaborazione tecnica, come autori delle riproduzioni fotografiche delle opere in catalogo, dello Studio Fotografico Ennevi di… […] Leggi Tutto

Ernesto Lamagna. Herat Ora Nona

Dal 3 al 18 dicembre 2021 presso Palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona, con ingresso libero, si potrà ammirare Herat. Ora Nona, installazione del Maestro scultore Ernesto Lamagna, Accademico Pontificio dei Virtuosi al Pantheon.  L’Opera – che di recente è stata esposta al Mart di Trento e Rovereto su invito di Vittorio Sgarbi – arriva a Verona con la curatela dello stesso Vittorio Sgarbi, di Alessandro Carone e Federico… […] Leggi Tutto


Prossimi Appuntamenti

15

Apr

2023


𝘍𝘪𝘯 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 ’20-30, 𝘪𝘯𝘤𝘢𝘳𝘯𝘢𝘯𝘥𝘰𝘴𝘪 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘧𝘢𝘴𝘤𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘦𝘴𝘰𝘵𝘪𝘤𝘰, 𝘦 𝘱𝘰𝘪 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘥𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢, 𝘤𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘪𝘯𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘮𝘦𝘳𝘪𝘤𝘢𝘯𝘪, 𝘳𝘶𝘮𝘣𝘢, 𝘴𝘢𝘮𝘣𝘢, 𝘮𝘢𝘮𝘣𝘰, 𝘤𝘢𝘭𝘺𝘱𝘴𝘰, 𝘤𝘩𝘢-𝘤𝘩𝘢-𝘤𝘩𝘢 𝘦 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘯𝘪 𝘤𝘪 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘱𝘯𝘰𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰FacebookTwitteremail

21

Apr

2023


Due ore di energia sulla scia del rock progressive in omaggio a LE ORME e PFMFacebookTwitteremail

Noi tra di Voi!

Abbiamo abbattuto la “nostra” quarta parete: non vogliamo nessun tipo di barriera impenetrabile tra il pubblico e il proscenio sul quale ci muoviamo. Così, a definire il confine culturale tra noi e il mondo del teatro – di tutto il teatro, ma anche del più ampio settore della cultura – immaginiamo solo una quinta parete. La parete che non c’è! Quella parete che limita la nascita di nuovi progetti, di nuove idee, di nuovi slanci…quella parete che limita la comunicazione e la diffusione degli eventi nel tessuto della città. Proprio come in un teatro antico, aperto a tutti e da ogni lato, un teatro con un palcoscenico circolare dove gli spettatori possano essere ancora più vicine agli attori, agli autori… agli artisti . E noi tra di loro, a promuovere e organizzare eventi che arricchiscano lo spazio culturale della città, a creare opportunità per artisti e nuovi talenti per esibirsi, per far valere la loro arte. E noi tra di Voi con un gruppo di esperti e appassionati ma anche di giovani intraprendenti, perché l’arte e la cultura possano far parte della vita di tutti i giorni.


Hanno patrocinato i nostri eventi...



Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio

...e diverse Circoscrizioni territoriali