Filò 900FacebookTwitteremail
Noi tra di voi
L’Associazione Culturale Quinta Parete, in sinergia con SevenMarketingLab, propone tre nuove date del salotto musicale “Dedicato a…” rassegna ideata, diretta e condotta dalla veronese Susanna Barcotto. Tre serate dedicate a Lucio Battisti, Mia Martini, Lucio Dalla, rispettivamente il 25 ottobre, 8 novembre, 22 novembre, che andranno in scena a Verona all’interno del prestigioso Circolo Ufficiali di Castelvecchio, finalmente riaperto al pubblico. La formula proposta da Susanna Barcotto nasce dal precedente… […] Leggi Tutto
Sabato 5 ottobre alle 18:00 presso Sala Birolli inaugura la mostra fotografica “Natura. Geometria, Astrazione, Metafisica. Dal paesaggio al microcosmo”. L’esposizione, ideata e curata da Federico Martinelli dell’Associazione Culturale Quinta Parete di Verona, con il patrocinio del Comune di Verona – Assessorato al Decentramento Marco Padovani – presenta il lavoro di 21 fotografi: Mara Balabio, Sarah Baldo, Omar Bonfante, Serena Bottura Baccarini, Stefano Campostrini, Lou Casanova, Valentia Dal Corso, Chiara… […] Leggi Tutto
Teatro al Verde, fortunata rassegna presso il Parco Secolare di Villa Scopoli ad Avesa di Verona giunge alla sesta edizione. Ideata dall’Associazione Culturale Quinta Parete di Verona, per la direzione artistica di Federico Martinelli, il cartellone ospita realtà amatoriali e professionali non solo veronesi. Giungere alla sesta edizione è un traguardo che non mi sarei aspettato, sottolinea Martinelli. La struggente bellezza del Parco secolare è uno straordinario valore aggiunto… […] Leggi Tutto
18
Ott
2020
24
Ott
2020
Sedici intarsiatori prendono parta alla 6 edizione della Rassegna Nazionale per un percorso sulla tarsia contemporanea tra le ispirazioni classico – rinascimentali e gli slanci moderni delle avanguardie. Ingresso libero.FacebookTwitteremail
Abbiamo abbattuto la “nostra” quarta parete: non vogliamo nessun tipo di barriera impenetrabile tra il pubblico e il proscenio sul quale ci muoviamo. Così, a definire il confine culturale tra noi e il mondo del teatro – di tutto il teatro, ma anche del più ampio settore della cultura – immaginiamo solo una quinta parete. La parete che non c’è! Quella parete che limita la nascita di nuovi progetti, di nuove idee, di nuovi slanci…quella parete che limita la comunicazione e la diffusione degli eventi nel tessuto della città. Proprio come in un teatro antico, aperto a tutti e da ogni lato, un teatro con un palcoscenico circolare dove gli spettatori possano essere ancora più vicine agli attori, agli autori… agli artisti . E noi tra di loro, a promuovere e organizzare eventi che arricchiscano lo spazio culturale della città, a creare opportunità per artisti e nuovi talenti per esibirsi, per far valere la loro arte. E noi tra di Voi con un gruppo di esperti e appassionati ma anche di giovani intraprendenti, perché l’arte e la cultura possano far parte della vita di tutti i giorni.