Quinta Parete

Noi tra di voi

Borsa di studio nel nome dell’amico che non c’è più

BENEFICENZA. La onlus Pietro Casagrande ha donato 15mila euro

I fondi garantiscono l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici negli ospedali della città

 

L’Arena, lunedì 21 novembre 2016 CRONACA, pagina 13

 

Un bonifico da 15 mila euro per una borsa di studio al reparto di oncologia dell’ospedale di Borgo Roma. Il denaro è stato donato dall’associazione Pietro Casagrande onlus, nata nel settembre 2015, dopo la morte di Pietro, per una rara forma di tumore.Una trentina di amici del ventiquattrenne, colpiti dalla forza d’animo con cui Pietro aveva affrontato la malattia restando fino all’ultimo un punto di riferimento della compagnia hanno dato vita all’iniziativa. Affiancati ai fondatori ci sono i genitori di Pietro. Il denaro donato è stato raccolto grazie all’asta di beneficenza che è stata organizzata lo scorso anno a dicembre da Quinta parete e che verrà riproposta anche quest’anno nello stesso periodo, sempre alla Gran Guardia. In quell’occasione altri fondi erano stati donati alla Uildm. Altri fondi sono stati messi insieme con un memorial a Pietro, un torneo di calcio organizzato sulle Torricelle l’estate scorsa, e ancora un paio di eventi con rally automobilistici e banchetti dei volontari in giro per la provincia. E poi grazie ai contributi di Agsm e Amia e dell’assessorato allo sport.«A seguito degli incontri intercorsi con il professor Tortora direttore della Uoc si è individuato nel finanziamento del servizio di psico-oncologia il bisogno più urgente. Tale servizio è finanziato dalla Fondazione Marcegaglia fino al dicembre 2016. L’obiettivo di 15 mila euro, necessari alla copertura finanziaria del servizio per il 2017, è stato raggiunto grazie all’impegno di tanti generosi amici», spiega Cristina Casagrande, mamma di Pietro.«Attraverso la prevenzione e l’intervento sul disagio psichico si favorisce il complesso adattamento del paziente alla nuova realtà oncologica nella quale viene bruscamente catapultato, aiutandolo ad integrare la malattia nella propria esperienza di vita e a dare un senso a ciò che è accaduto. L’attività è rivolta ai pazienti, ai familiari e agli operatori sanitari», conclude Casagrande.«L’assistenza psicologica è fondamentale», sottolinea il direttore dell’Uoc Giampaolo Tortora, «affianca il paziente nel cammino che attraversa varie fasi, dal rifiuto della terapia alla negazione della malattia fino alla depressione. E lo spirito con cui si combatte invece è fondamentale. Per questo siamo grati alla fondazione intitolata a Pietro che è stato uno dei nostri pazienti. In questo reparto si torna spesso per le terapie, avere una persona che affianca anche gli stessi familiari è un valido aiuto anche per noi che qui lavoriamo».

di Alessandra Vaccari

Rassegna Stampa:

Scarica il PDF


Prossimi Appuntamenti

15

Apr

2023


𝘍𝘪𝘯 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 ’20-30, 𝘪𝘯𝘤𝘢𝘳𝘯𝘢𝘯𝘥𝘰𝘴𝘪 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘧𝘢𝘴𝘤𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘦𝘴𝘰𝘵𝘪𝘤𝘰, 𝘦 𝘱𝘰𝘪 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘥𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢, 𝘤𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘪𝘯𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘮𝘦𝘳𝘪𝘤𝘢𝘯𝘪, 𝘳𝘶𝘮𝘣𝘢, 𝘴𝘢𝘮𝘣𝘢, 𝘮𝘢𝘮𝘣𝘰, 𝘤𝘢𝘭𝘺𝘱𝘴𝘰, 𝘤𝘩𝘢-𝘤𝘩𝘢-𝘤𝘩𝘢 𝘦 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘯𝘪 𝘤𝘪 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘱𝘯𝘰𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰FacebookTwitteremail

21

Apr

2023


Due ore di energia sulla scia del rock progressive in omaggio a LE ORME e PFMFacebookTwitteremail

Noi tra di Voi!

Abbiamo abbattuto la “nostra” quarta parete: non vogliamo nessun tipo di barriera impenetrabile tra il pubblico e il proscenio sul quale ci muoviamo. Così, a definire il confine culturale tra noi e il mondo del teatro – di tutto il teatro, ma anche del più ampio settore della cultura – immaginiamo solo una quinta parete. La parete che non c’è! Quella parete che limita la nascita di nuovi progetti, di nuove idee, di nuovi slanci…quella parete che limita la comunicazione e la diffusione degli eventi nel tessuto della città. Proprio come in un teatro antico, aperto a tutti e da ogni lato, un teatro con un palcoscenico circolare dove gli spettatori possano essere ancora più vicine agli attori, agli autori… agli artisti . E noi tra di loro, a promuovere e organizzare eventi che arricchiscano lo spazio culturale della città, a creare opportunità per artisti e nuovi talenti per esibirsi, per far valere la loro arte. E noi tra di Voi con un gruppo di esperti e appassionati ma anche di giovani intraprendenti, perché l’arte e la cultura possano far parte della vita di tutti i giorni.


Hanno patrocinato i nostri eventi...



Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio

...e diverse Circoscrizioni territoriali