Quinta Parete

Noi tra di voi

Cinema, musica, danza, teatro… in vigna!

Quinta Parete, grazie alla collaborazione e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Negrar torna con una rassegna multi artistica per coniugare l’arte del Cinema con quella della Musica, della Danza e del Teatro. E lo fa in alcune tra le più apprezzate realtà vitivinicole del territorio. Quattro appuntamenti nelle cantine e l’inaugurazione a Villa Albertini di Arbizzano, porteranno sorrisi e spensieratezza nell’affascinante territorio della Valpolicella. Direzione artistica di Federico Martinelli.

 

3 GIUGNO 2018
Cantina La Quena – Via Quena 4, Negrar
INCANTI D’ESTATE, con ErsiliaDanza e artisti riuniti

Uno spettacolo itinerante che si adatta alle bellezze e peculiarità del
luogo in cui è ospitato. Danza, musica, teatro si fondono, con
leggerezza e spensieratezza per un omaggio al mondo dell’arte. Un
gruppo di artisti professionisti, coordinati da ErsiliaDanza porteranno
il pubblico in un clima fascinoso grazie alla meravigliosa vista sui
vigneti della Valpolicella.

 

7 GIUGNO 2018
Corte Martini – Via Martini 3, Torbe di Negrar
ACOUSTIC DUO IN CONCERTO

Un progetto avviato nel 1993 da due musicisti veronesi, Stefano
Bersan e Antonio Canteri, che avevano già alle spalle esperienze nazionali
e internazionali, legate al blues e al rhythm’n’blues. Con l’obiettivo di
approfondire la ricerca nel campo della musica popolare di matrice
americana in chiave acustica (in particolare folk, blues e country), Bersan
(chitarra, dobro, bouzouki, percussioni e voce) e Canteri (armonica, chitarra,
percussioni, scacciapensieri, voce) hanno elaborato un percorso artistico
che si è distinto e fatto apprezzare in questi anni per l’originalità degli
arrangiamenti e la gradevolezza dell’interpretazione, oltre che per la scelta
del repertorio, basato sia su mirate riletture dal passato che su composizioni personali.

 

17 GIUGNO 2018
IL CLAN DELLE VEDOVE, Tarvisium Teatro (TV)
Commedia brillante di Ginette Beauvais Garcin
Regia di Michela Cursi e Aliona Chirita

Una divertente commedia che affronta con toni ironici e arguti il delicato
tema della condizione vedovile, divisa fra rimpianti e disincanti …. e una
scioccante rivelazione scatenerà tutta una sequenza di gustose e garbate
gag sino al coup de théâtre finale, in cui le quattro amiche si renderanno
conto che “la vita continua” per chi sa essere giovane dentro.

 

21 GIUGNO 2018
Franchini Agricola – Via Rita Rosani 18, Negrar
MUSICA ITALIANA E DA CINEMA, con PoliedricArt

Una serata imperdibile che vi farà viaggiare nel tempo attraverso
le melodie delle più famose colonne sonore del cinema mondiale.
PoliedricArt vi accompagnerà nel ricordo di film, musical, cantarelli,
in perfetto stile italiano e tanto altro. Ci sarà musica per tutti i gusti.

 

 

 

Allegati:

Il programma di Sala


Prossimi Appuntamenti

15

Apr

2023


𝘍𝘪𝘯 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 ’20-30, 𝘪𝘯𝘤𝘢𝘳𝘯𝘢𝘯𝘥𝘰𝘴𝘪 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘧𝘢𝘴𝘤𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘦𝘴𝘰𝘵𝘪𝘤𝘰, 𝘦 𝘱𝘰𝘪 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘥𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢, 𝘤𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘪𝘯𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘮𝘦𝘳𝘪𝘤𝘢𝘯𝘪, 𝘳𝘶𝘮𝘣𝘢, 𝘴𝘢𝘮𝘣𝘢, 𝘮𝘢𝘮𝘣𝘰, 𝘤𝘢𝘭𝘺𝘱𝘴𝘰, 𝘤𝘩𝘢-𝘤𝘩𝘢-𝘤𝘩𝘢 𝘦 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘯𝘪 𝘤𝘪 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘱𝘯𝘰𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰FacebookTwitteremail

21

Apr

2023


Due ore di energia sulla scia del rock progressive in omaggio a LE ORME e PFMFacebookTwitteremail

Noi tra di Voi!

Abbiamo abbattuto la “nostra” quarta parete: non vogliamo nessun tipo di barriera impenetrabile tra il pubblico e il proscenio sul quale ci muoviamo. Così, a definire il confine culturale tra noi e il mondo del teatro – di tutto il teatro, ma anche del più ampio settore della cultura – immaginiamo solo una quinta parete. La parete che non c’è! Quella parete che limita la nascita di nuovi progetti, di nuove idee, di nuovi slanci…quella parete che limita la comunicazione e la diffusione degli eventi nel tessuto della città. Proprio come in un teatro antico, aperto a tutti e da ogni lato, un teatro con un palcoscenico circolare dove gli spettatori possano essere ancora più vicine agli attori, agli autori… agli artisti . E noi tra di loro, a promuovere e organizzare eventi che arricchiscano lo spazio culturale della città, a creare opportunità per artisti e nuovi talenti per esibirsi, per far valere la loro arte. E noi tra di Voi con un gruppo di esperti e appassionati ma anche di giovani intraprendenti, perché l’arte e la cultura possano far parte della vita di tutti i giorni.


Hanno patrocinato i nostri eventi...



Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio

...e diverse Circoscrizioni territoriali