Quinta Parete

Noi tra di voi

«Rosso Profondo» Il Povero Teatro si apre con Lunari

«Rosso Profondo» Il Povero Teatro si apre con Lunari
ARBIZZANO. Domenica a Villa Mosconi Bertani
Roberto Vandelli protagonista e regista del toccante monologo

Domenica alle 21,15, nel Parco di Villa Mosconi Bertani nel quartiere Novare di Arbizzano (Negrar), in occasione della Festa della Repubblica, replica Rosso Profondo di Luigi Lunari con l’attore Roberto Vandelli, che proprio il giorno successivo partirà per le prove del Riccardo III con e per la regia di Massimo Ranieri e che debutterà nella prossima edizione del Festival Shakespeariano. Si tratta del primo spettacolo della rassegna «Povero Teatro», ideata dall’associazione culturale Quinta Parete, con la direzione artistica di Federico Martinelli, che ha debuttato mercoledì scorso al Chiostro del Museo degli affreschi, alla Tomba di Giulietta. Diretto e interpretato da Roberto Vandelli che torna a cimentarsi, dopo il successo di Tre sull’altalena, con un testo dell’autore milanese Luigi Lunari, per vent’anni collaboratore al Piccolo Teatro di Milano con Strehler e Grassi. Lunari è autore di testi come Il senatore Fox e Nel nome del padre, testi rappresentati in tutto il mondo, ma anche scrittore di Il maestro e gli altri, Breve storia del teatro, Maria di Nazareth solo per citarne alcuni. Vandelli torna al teatro dopo l’importante esperienza a fianco di Giancarlo Giannini nel film Un angelo all’inferno girato in parte a Verona. Rosso profondo è un monologo scritto nel 1999 e racconta di un uomo politico che, proprio il giorno in cui viene nominato presidente del Consiglio, riceve dal suo medico curante la notizia che una malattia gli lascia solo pochi mesi di vita; decide quindi di tornare agli ideali nei quali credeva da giovane «non avendo nessuna delle cautele di cui i politici rivestono i loro pensieri». Un testo dove il tragico, la commedia e la farsa si fondono perfettamente dando vita a un susseguirsi di colpi di scena di sconcertante attualità. L’ultimo suo pensiero è racchiuso in poche parole «rubate» ad una poesia di Majakovskij: «Mmorire è facile. Vivere è molto più difficile». «Abbiamo voluto inaugurare la rassegna veronese e negrarese con lo stesso spettacolo per due motivi: il primo è la bellezza e l’attualità del testo, che per contenuti poetici ben si prestano a luoghi così prestigiosi. In secondo luogo la professionalità dell’attore che interpreterà un personaggio così complesso come quello costruito da uno dei maggiori commediografi al mondo, Luigi Lunari».


Prossimi Appuntamenti

15

Apr

2023


𝘍𝘪𝘯 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 ’20-30, 𝘪𝘯𝘤𝘢𝘳𝘯𝘢𝘯𝘥𝘰𝘴𝘪 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘧𝘢𝘴𝘤𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘦𝘴𝘰𝘵𝘪𝘤𝘰, 𝘦 𝘱𝘰𝘪 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘥𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢, 𝘤𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘪𝘯𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘮𝘦𝘳𝘪𝘤𝘢𝘯𝘪, 𝘳𝘶𝘮𝘣𝘢, 𝘴𝘢𝘮𝘣𝘢, 𝘮𝘢𝘮𝘣𝘰, 𝘤𝘢𝘭𝘺𝘱𝘴𝘰, 𝘤𝘩𝘢-𝘤𝘩𝘢-𝘤𝘩𝘢 𝘦 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘯𝘪 𝘤𝘪 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘱𝘯𝘰𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰FacebookTwitteremail

21

Apr

2023


Due ore di energia sulla scia del rock progressive in omaggio a LE ORME e PFMFacebookTwitteremail

Noi tra di Voi!

Abbiamo abbattuto la “nostra” quarta parete: non vogliamo nessun tipo di barriera impenetrabile tra il pubblico e il proscenio sul quale ci muoviamo. Così, a definire il confine culturale tra noi e il mondo del teatro – di tutto il teatro, ma anche del più ampio settore della cultura – immaginiamo solo una quinta parete. La parete che non c’è! Quella parete che limita la nascita di nuovi progetti, di nuove idee, di nuovi slanci…quella parete che limita la comunicazione e la diffusione degli eventi nel tessuto della città. Proprio come in un teatro antico, aperto a tutti e da ogni lato, un teatro con un palcoscenico circolare dove gli spettatori possano essere ancora più vicine agli attori, agli autori… agli artisti . E noi tra di loro, a promuovere e organizzare eventi che arricchiscano lo spazio culturale della città, a creare opportunità per artisti e nuovi talenti per esibirsi, per far valere la loro arte. E noi tra di Voi con un gruppo di esperti e appassionati ma anche di giovani intraprendenti, perché l’arte e la cultura possano far parte della vita di tutti i giorni.


Hanno patrocinato i nostri eventi...



Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio

...e diverse Circoscrizioni territoriali