Quinta Parete

Noi tra di voi

Un divertimento d’archi per l’estate di Villa Spinosa

su L’Arena di Verona del 25 giugno 2015

Con il quartetto d’archi Il Divertimento, la rassegna «Cinema, Musica, Teatro in villa!» a Villa Spinosa, a Jago di Negrar, entra nel vivo. Il concerto è in programma stasera alle 21,15 e vede la partecipazione di Maria Odorizzi, Annalisa Petrella, Igino Semprebon e Claudio Bortolomai,impegnati che eseguiranno musiche di Mozart, Haydn, Hoffmeister.Giunta alla terza edizione, ideata e organizzata dall’associazione culturale Quinta Parete in collaborazione con l’associazione Francesca Finato Spinosa, la rassegna presenta, nello splendido parco di Villa Spinosa, spettacoli ed eventi di qualità. Il cartellone si caratterizza per la particolarità della proposta artistica, attenta a coniugare ogni singolo evento con la bellezza del luogo. Quest’anno oltre agli appuntamenti consueti di teatro, musica e cinema, saranno presentati libri inerenti il mondo del vino e del territorio ma anche proiezioni di fotografie e documentari. Il direttore artistico Federico Martinelli sottolinea «la necessità di portare in uno dei territori più affascinanti e ricchi della provincia eventi di qualità, offrendo al contempo momenti di crescita culturale e riflessione ma col sorriso». Per avvicinare ancor più il pubblico, la maggior parte degli eventi sarà a ingresso gratuito (cinema, presentazioni librarie, presentazioni fotografiche e di documentari). A pagamento, infatti, saranno solo l’appuntamento di teatro e il concerto ma al prezzo contenuto di 8 euro. Per i lettori de L’Arena, l’ingresso è a 5 euro anziché 8, presentando copia del giornale. I giovani fino a 16 anni entrano gratuitamente.A Villa Spinosa, il programma, dopo l’incontro musicale, prosegue il 30 giugno con «L’uomo senza etichetta», presentazione libraria e degustazione di vini, il 9 luglio con il film La bellezza del somaro, il 24 luglio con l’affascinante proiezione fotografica «A spasso per l’America» con Alessandro Beltrame, il 30 luglio con La vedova scaltra spettacolo del Teatro Scientifico/Teatro Laboratorio e il 6 agosto termina con Pane e Tulipani, garbato film di Silvio Soldini.

Rassegna Stampa:

Scarica il PDF dell'articolo

Allegati:

Il programma della rassegna


Prossimi Appuntamenti

15

Apr

2023


𝘍𝘪𝘯 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 ’20-30, 𝘪𝘯𝘤𝘢𝘳𝘯𝘢𝘯𝘥𝘰𝘴𝘪 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘧𝘢𝘴𝘤𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘦𝘴𝘰𝘵𝘪𝘤𝘰, 𝘦 𝘱𝘰𝘪 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘥𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢, 𝘤𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘪𝘯𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘮𝘦𝘳𝘪𝘤𝘢𝘯𝘪, 𝘳𝘶𝘮𝘣𝘢, 𝘴𝘢𝘮𝘣𝘢, 𝘮𝘢𝘮𝘣𝘰, 𝘤𝘢𝘭𝘺𝘱𝘴𝘰, 𝘤𝘩𝘢-𝘤𝘩𝘢-𝘤𝘩𝘢 𝘦 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘯𝘪 𝘤𝘪 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘱𝘯𝘰𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰FacebookTwitteremail

21

Apr

2023


Due ore di energia sulla scia del rock progressive in omaggio a LE ORME e PFMFacebookTwitteremail

Noi tra di Voi!

Abbiamo abbattuto la “nostra” quarta parete: non vogliamo nessun tipo di barriera impenetrabile tra il pubblico e il proscenio sul quale ci muoviamo. Così, a definire il confine culturale tra noi e il mondo del teatro – di tutto il teatro, ma anche del più ampio settore della cultura – immaginiamo solo una quinta parete. La parete che non c’è! Quella parete che limita la nascita di nuovi progetti, di nuove idee, di nuovi slanci…quella parete che limita la comunicazione e la diffusione degli eventi nel tessuto della città. Proprio come in un teatro antico, aperto a tutti e da ogni lato, un teatro con un palcoscenico circolare dove gli spettatori possano essere ancora più vicine agli attori, agli autori… agli artisti . E noi tra di loro, a promuovere e organizzare eventi che arricchiscano lo spazio culturale della città, a creare opportunità per artisti e nuovi talenti per esibirsi, per far valere la loro arte. E noi tra di Voi con un gruppo di esperti e appassionati ma anche di giovani intraprendenti, perché l’arte e la cultura possano far parte della vita di tutti i giorni.


Hanno patrocinato i nostri eventi...



Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio

...e diverse Circoscrizioni territoriali