Eventi Organizzati

Noi tra di voi

ScenArbizzano

Torna ScenArbizzano nel seicentesco parco di Villa Albertini. Quest’anno alcune tra le migliori realtà teatrali del veronese incanteranno il pubblico con drammaturgie eterogenee che sapranno accogliere il consenso degli appassionati di ogni genere. La rassegna, contenuta, ma con spettacoli di qualità, si rivolge a tutti per la ricchezza e la varietà dei generi proposti nonché per lo spessore artistico degli interpreti. Si va dal giallo al monologo storico, dalla rievocazione… […] Leggi Tutto

Teatro al Verde

Giunta al terzo anno, nell’incantevole Parco di Villa Scopoli, Teatro al Verde è tra le rassegne più suggestive del territorio. Il fascino della peschiera circolare, abbracciata dai cipressi secolari, l’anfiteatro naturale che si affaccia su di essa, sono cornice ideale e scenografia naturale per le rappresentazioni proposte. Saranno in scena alcune tra le più valide compagnie teatrali di Verona, voci ed elementi scenici che impreziosiranno di poesia il fascino storico… […] Leggi Tutto

Teatro al Parco

Una nuova rassegna, in uno degli spazi più affascinanti del veronese: il Parco di Villa Monastero di Parona, sede dell’Oratorio e centro di numerose attività per famiglie e giovani. Questi appuntamenti teatrali arricchiranno ancor più il fervore aggregativo e culturale dello spazio grazie a spettacoli all’insegna dell’allegria e della spensieratezza. Si spazia dal musical al vaudeville, dal giallo tragicomico fino all’intreccio, per eccellenza, del triangolo amoroso. Federico MartinelliFacebookTwitteremail

Beppe Perin alla Meridiana

In occasione della donazione di Margherita Rossetti e Roberto Perin di alcuni autoritratti dell’artista Beppe Perin al Museo degli Affreschi “G.B. Cavalcaselle”, inaugura Beppe Perin. Volti, figure e paesaggi: il gesto del colore. La mostra, organizzata dall’Associazione Culturale Quinta Parete, presso lo Spazio Espositivo “La Meridiana”, in Via Oberdan 3 a Verona, intende valorizzare l’importante lascito della famiglia Perin mostrando altre opere di uno dei più straordinari interpreti di quella pittura… […] Leggi Tutto

Contaminazioni: Carradore e Suzzani a Lodi

Sabato 30 aprile, presso Chiesa dell’Angelo a Lodi, inaugura Contaminazioni, mostra confronto tra l’artista lodigiano Enrico Suzzani e il veronese Vittorio Carradore. L’esposizione presenta il lavoro di due tra gli artisti più apprezzati del territorio, il primo di recente impegnato in numerose esposizioni tra cui Emozioni, tenutasi nello spazio espositivo adiacente al Museo Ricci Oddi di Piacenza e il secondo gratificato dal successo di Poetiche geometrie in terra veronese, antologica di oltre 90… […] Leggi Tutto

Arte a Verona nel Novecento

Il grande “Novecento Veronese”, che ha visto protagonisti Dall’Oca Bianca, Nani e Lebrecht, rivive in “Arte a Verona nel ‘900”, raffinata esposizione di opere di alcuni grandi maestri della città scaligera. Si tratta di oltre trenta tele e tavole tra le più suggestive di Trentini, Zamboni, Casarini, Farina, Beraldini, Albertini, Zoppi, Sartorari, Trentini, Degani, Marinelli, Robotti, Quinto, Oliboni, Zangrandi. Nomi importanti per Verona, sono artisti che hanno raccontato la città… […] Leggi Tutto

Vittorio Carradore. Poetiche geometrie in terra veronese

Venerdì 18 dicembre, alle ore 18.00, inaugura Vittorio Carradore. Poetiche geometrie in terra veronese. L’esposizione, presso il Palazzo Espositivo della Gran Guardia di Verona, è curata da Federico Martinelli dell’Associazione Culturale Quinta Parete e presenta il percorso dell’artista veronese Vittorio Carradore, tra i più abili e apprezzati paesaggisti contemporanei Vittorio Carradore, con grande abilità ed esperienza coloristica, “scrive” della sua terra natia, raccontando con il colore il susseguirsi delle stagioni:… […] Leggi Tutto

2° Grande Asta Pubblica di Beneficenza

La Seconda Grande Asta Pubblica (2015) presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona è a favore delle Associazioni “Pietro Casagrande Onlus” e “Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare – Verona”. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Quinta Parete, porta nel Palazzo veronese importanti opere d’arte e manifatture di pregio grazie alla partecipazione della galleria “Orlando Arte” con il noto direttore artistico e battitore d’asta Alessandro Orlando. Realizzato grazie al Contributo del Comune di Verona… […] Leggi Tutto

Sala Birolli, Impronte 2.0: scatti, appunti e suoni di viaggio

Viaggio. Cosa di più affascinante? Tanti i modi di viverlo e tanti i mezzi per raccontarlo. In questo spazio venti artisti tra esperti e amatori, diversi per età, formazione, esperienze, offrono ai visitatori la loro visione di un percorso fatto di immagini, sensazioni e luoghi. Vi troverete nelle grandi città, nei piccoli paesi, in grandi spazi aperti e… all’interno dell’uomo. Viaggerete nel mondo delle emozioni, della spiritualità, dell’introspezione, della vita…. […] Leggi Tutto

ScenArbizzano – Teatro Negrar con Quinta Parete

La rassegna, organizzata dall’Associazione Culturale Quinta Parete, per la direzione artistica di Federico Martinelli, presenta, nel parco secolare di Villa Albertini, una serie di spettacoli con protagonisti alcune delle realtà di teatro professionale più affermate nel Veneto. Giallo, cabaret, monologo storico, monologo religioso ma anche Commedia dell’Arte, Commedia di Carattere e mimo, caratterizzano il programma della rassegna, tra le più originali del veronese. Protagonisti sono Andrea De Manincor e Sabrina… […] Leggi Tutto


  • Anteprima Lavori
  • Anteprima Lavori
  • Anteprima Lavori
  • Anteprima Lavori
  • Anteprima Lavori
  • Anteprima Lavori
  • Anteprima Lavori
  • Anteprima Lavori
  • Anteprima Lavori
  • Anteprima Lavori
  • Anteprima Lavori
  • Anteprima Lavori

Prossimi Appuntamenti

15

Apr

2023


𝘍𝘪𝘯 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 ’20-30, 𝘪𝘯𝘤𝘢𝘳𝘯𝘢𝘯𝘥𝘰𝘴𝘪 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘧𝘢𝘴𝘤𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘦𝘴𝘰𝘵𝘪𝘤𝘰, 𝘦 𝘱𝘰𝘪 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘥𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢, 𝘤𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘪𝘯𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘮𝘦𝘳𝘪𝘤𝘢𝘯𝘪, 𝘳𝘶𝘮𝘣𝘢, 𝘴𝘢𝘮𝘣𝘢, 𝘮𝘢𝘮𝘣𝘰, 𝘤𝘢𝘭𝘺𝘱𝘴𝘰, 𝘤𝘩𝘢-𝘤𝘩𝘢-𝘤𝘩𝘢 𝘦 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘯𝘪 𝘤𝘪 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘱𝘯𝘰𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰FacebookTwitteremail

21

Apr

2023


Due ore di energia sulla scia del rock progressive in omaggio a LE ORME e PFMFacebookTwitteremail

Noi tra di Voi!

Abbiamo abbattuto la “nostra” quarta parete: non vogliamo nessun tipo di barriera impenetrabile tra il pubblico e il proscenio sul quale ci muoviamo. Così, a definire il confine culturale tra noi e il mondo del teatro – di tutto il teatro, ma anche del più ampio settore della cultura – immaginiamo solo una quinta parete. La parete che non c’è! Quella parete che limita la nascita di nuovi progetti, di nuove idee, di nuovi slanci…quella parete che limita la comunicazione e la diffusione degli eventi nel tessuto della città. Proprio come in un teatro antico, aperto a tutti e da ogni lato, un teatro con un palcoscenico circolare dove gli spettatori possano essere ancora più vicine agli attori, agli autori… agli artisti . E noi tra di loro, a promuovere e organizzare eventi che arricchiscano lo spazio culturale della città, a creare opportunità per artisti e nuovi talenti per esibirsi, per far valere la loro arte. E noi tra di Voi con un gruppo di esperti e appassionati ma anche di giovani intraprendenti, perché l’arte e la cultura possano far parte della vita di tutti i giorni.


Hanno patrocinato i nostri eventi...



Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio
Patrocinio

...e diverse Circoscrizioni territoriali